Prestito NoiPA

Il prestito NoiPA in convenzione agevolata per i dipendenti della Pubblica Amministrazione.

    : Privacy e Cookies Policy

    NoiPA (Nuovo sistema di retribuzione della Pubblica Amministrazione) è una piattaforma digitale creata dal governo italiano per gestire gli stipendi e l’occupazione dei dipendenti del settore pubblico.

    La piattaforma è stata lanciata nel 2012 ed è accessibile a oltre 3 milioni di dipendenti del settore pubblico in Italia.

    • Carta del docente
      Carta del Docente 2023/24: disponibile dal 27 settembre ore 15:00 Con un avviso pubblicato sul relativo portale, si comunica che la nuova edizione della … Leggi tutto
    • NoiPA ultime notizie
      Ecco per NoiPa ultime notizie il calendario definitivo di settembre 2023. Pubblicato il calendario Noipa settembre 2023 con tutte le date per tutti i … Leggi tutto
    • Come funziona il prestito con NoiPA?
      Come funziona il prestito con NoiPA? Il prestito con NoiPA è un tipo di finanziamento accessibile ai dipendenti pubblici italiani che ricevono la propria … Leggi tutto
    • Stipendio NoiPA settembre 2023
      Anticipazioni stipendi NoiPA settembre 2023 Per quanto riguarda l’ importo dello stipendio NoiPA settembre 2023, nel cedolino Noipa settembre 2023 troveremo pagamenti straordinari rispetto … Leggi tutto
    • Stipendio supplenze brevi 28 agosto 2023
      Lo stipendio supplenze brevi 28 agosto 2023 riguarda i docenti e il Personale ata che hanno svolto delle supplenze brevi e saltuarie. Il personale … Leggi tutto
    • Stipendio Noipa agosto 2023
      I primi importi dello stipendio Noipa agosto 2023 sono visibili su NoiPA e riguardano il personale della Pubblica Amministrazione con contratto a tempo indeterminato … Leggi tutto

    La piattaforma NoiPA consente ai dipendenti di accedere alle proprie informazioni retributive e fiscali, inviare richieste di ferie e aggiornare le informazioni personali. Aiuta anche le agenzie governative a gestire le buste paga, prestiti e i benefit Noipa per i propri dipendenti in modo più efficiente, riducendo il rischio di errori e ritardi.

    Chi ha diritto al Prestito NoiPa

    I prestiti NoiPA sono per i dipendenti della pubblica amministrazione (personale civile e militare) che possono usufruire di finanziamenti a condizioni particolarmente vantaggiose con tempi di approvazione ridotti. La burocrazia è semplificata. Occorre esibire almeno una documentazione minima per l’apertura della pratica. Il servizio è dedicato a chi ha poco tempo, desidera avere delle buone condizioni finanziarie, preferisce semplicità e velocità dei processi. 

    Quanto tempo per poter chiedere il prestito NoiPA

    Bastano soltanto 3 mesi di assunzione a tempo indeterminato o periodo di prova superato per poter accedere al servizio.

    Quanto posso chiedere con i prestiti NoiPA

    L’importo minimo di richiesta è di 15.000€, il massimo 150.000€. Le durate previste vanno da 24 a 120 mesi. La rata è rimborsabile attraverso trattenuta in busta paga. Il prestito è garantito da copertura assicurativa di legge.

    Prestiti NoiPA rende disponibili agli amministrati servizi per presentare comodamente le richieste di prestiti e di adesione a convenzioni.

    prestiti noipa
    Piccolo prestito NoiPA

    Puoi effettuare la richiesta di un piccolo prestitoNoiPA all’INPS, gestione ex INPDAP, e ricevere l’accredito dell’importo sul conto corrente, con la conseguente applicazione della trattenuta sul cedolino di stipendio senza la necessità di recarsi presso la propria amministrazione o presso gli uffici INPS.
    NoiPAssicura

    Per rateizzare il pagamento NoiPA direttamente sul proprio stipendio a seguito della stipula di una polizza assicurativa RC Auto-moto-natanti con le compagnie convenzionate.
    Gestione delegazioni di pagamento

    Per inserire o variare le richieste di delegazioni di pagamento NoiPA a favore di un ente privato.
    Gestione delegazioni di pagamento per onlus e eventi straordinari

    Per effettuare o sospendere una richiesta di delegazione di pagamento NoiPA a favore di una Onlus o altro beneficiario a fronte di eventi straordinari in base alla normativa vigente.

    Forze Armate

    Le Forze Armate Italiane sono tutte le componenti militari della Repubblica Italiana. Esse sono suddivise in vari Corpi ed Armi.

    Personale scolastico

    Il personale scolastico è suddiviso in due sezioni, la prima riguarda il personale docente e ci sono principalmente indicazioni relative alle richieste degli utenti in relazione alle modalità relative a questa categoria.

    Dipendenti pubblici

    Il dipendente pubblico è colui che presta la propria attività lavorativa alle dipendenze di una Pubblica Amministrazione