Il prestito NoiPA docenti è una particolare formula di finanziamento per insegnanti, docenti e personale Ata che permettono di ottenere una liquidità aggiuntiva in modo semplice e veloce.
Vantaggi del prestito NoiPA
Potendo contare al contempo su una numerosa serie di vantaggi e agevolazioni scopriamo come funzionano i prestiti per insegnanti e quali tipologie di finanziamenti rientrano in questa categoria.
Il prestito NoiPA in convenzione agevolata
Grazie a uno speciale accordo siglato tra il M.E.F. (Ministero dell’Economia e delle Finanze) con alcuni tra i principali istituti di credito del nostro paese, i lavoratori della scuola possono accedere a soluzioni di prestito personale specifiche attraverso la formula più tradizionale di cessione del quinto.
Quanto è possibile richiedere con il prestito NoiPA
Con i prestiti NoiPA si possono richiedere importi pari alla singola mensilità della retribuzione INPS, ovvero da una a quattro mensilità nette di stipendio.
Il prestito noipa per docenti e personale ATA è rimborsabile rispettivamente in 12, 24, 36 e 48 rate, fino a 75.000 euro.
Il prestito con doppia mensilità
L’importo del prestito può essere richiesto anche in doppia mensilità (fino a un massimo di otto) restituibile in 48 mesi, sempre che non vi siano ulteriori trattenute di stipendio a carico del dipendente.
La gestione del prestito per docenti
I docenti che scelgono di accedere a questi finanziamenti possono contare su una grande facilità di gestione: le rate, infatti, non superanno mai un quinto delle entrate mensili di ogni singolo cliente e la quota viene trattenuta in automatico dal proprio stipendio.
In questo modo si permette una comoda gestione delle varie scadenze.
Le regole per la restituzione agevolata
Al prestito NoiPA si applicano speciali regole per la restituzione agevolata, in particolare un Tan del 4,25%, un’aliquota pari allo 0,50% per spese di amministrazione e un premio fondo rischi variabile a seconda dell’età del richiedente e della durata del prestito.