Stipendio NoiPA Dicembre

stipendio noipa dicembre

Per lo stipendio NoiPA dicembre 2023 ci sono novità sul portale dedicato: aree inibite e aumenti.

La piattaforma NoiPa comunica che è iniziata la pubblicazione del pagamento della rata ordinaria di dicembre 2023 comprensivo della tredicesima mensilità per tutti i dipendenti che fanno parte dei comparti Sicurezza e Difesa, Funzioni Centrali, Funzioni Locali, Ricerca e Istruzione (personale di ruolo e annuale).

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha risposto ad alcune domande cominciando dagli aumenti stipendiali per docenti e personale scolastico, fino alla questione del docente tutor.

Ecco le risposte del ministro Valditara in merito agli stipendi che saranno accreditati ai docenti a dicembre:

“I calcoli li stiamo facendo. Ma posso anticipare che a dicembre tutto il personale scolastico riceverà l’anticipo, una tantum, legato alla vacanza contrattuale protratta fino ad ora: si va dai 1.516 euro dei dirigenti scolastici ai 1.228 per i professori di superiori e medie con maggiore anzianità, dai 1.056 per i maestri della stessa fascia agli 829 dei professori di medie e superiori con più bassa anzianità”.

Riguardo l’insediamento dei docenti tutor il ministro dice: “Stiamo procedendo con molta determinazione. La formazione è già stata fatta, i vari istituti stanno completando le operazioni per l’assegnazione degli incarichi. Come promesso, per dicembre di quest’anno scolastico dovremmo chiudere”.

Attualmente segnaliamo che per lo stipendio docenti e Ata dicembre risulta che la funzione “Consultazione pagamenti” è attualmente inibita.

Nell’area riservata di NoiPA il personale docente e ATA ha segnalato la visualizzazione dell’importo relativo alla rata mensile di dicembre 2023.

Il personale attende l’anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC) oltre alla tredicesima con lo stipendio noipa dicembre 2023.

La funzione “Consultazione pagamenti” su NoiPA è inibita fino al consolidamento della rata di dicembre, che è attualmente in lavorazione. Quindi il personale non può ancora verificare i dettagli esatti dei pagamenti.

Sono previste emissioni separate per le supplenze temporanee. Il calcolo della tredicesima si basa sulla durata del contratto, includendo anche chi ha terminato il contratto a giugno o agosto 2022.

Nei prossimi mesi, le ritenute per le addizionali regionali/comunali saranno assenti nei cedolini, con prevista ripresa a marzo 2024.

Dopo le sorprese di novembre, dovute al superamento della soglia per il taglio del cuneo fiscale, il personale potrebbe vedere modifiche in questo ambito nella rata di dicembre. Nel 2024, il taglio del cuneo fiscale sarà soggetto a ulteriori cambiamenti, basati sulle fasce di imponibile mensile.

CONTATTACI per informazioni sui prestiti NoiPA.